Chi siamo




Da un sapiente restauro, il cui obbiettivo era quello di cercare di conciliare le esigenze moderne con il rispetto del passato, si è dato vita a questa splendida location, dove una volta sorgevano le antiche mura del Castello di Savignano di Romagna (toponimo dell’odierna Savignano sul Rubicone attribuito nel 1933 da Benito Mussolini).
L’antico castello fu costruito intorno alla metà del 1300 per volere del Cardinale Egidio Albornoz, il cui fabbricato principale sorgeva dove ora vi è la piazza.
Il perimetro delle mura, che aveva forma rettangolare, seguiva nei due lati più lunghi il profilo della sponda del fiume Rubicone, mentre ad est il tracciato di un canale portava acqua al mulino.
La parte centrale dell’interno del castello fu abbattuta nel periodo fascista per problemi di igiene pubblica, da qui l’origine dell’attuale piazza.
I locali dove oggi vi trovate, finiti di restaurare nel 2008, servivano un tempo per difendere i feudatari dagli aggressori. Al loro interno, nelle fosse, venivano riposte le materie prime per resistere nel tempo agli attacchi nemici.
La grotta, il pozzo, le fosse, tutto è stato recuperato e restaurato sapientemente. Anche nella scelta dei materiali utilizzati per il restauro, si è cercato di onorare ” il tempo” come, ad esempio, nei pavimenti di cotto originali del 700, negli scalini della scala che porta al piano inferiore o, ancora, nell’antico abbeveratoio.
Questa la breve storia dell’immobile dove è ubicato il ristorante.
La storia di “Edamus” deve ancora iniziare e ci auguriamo di percorrerla insieme a voi attraverso la nostra concezione di cucina, legata al territorio, rivolta ad un menù di carne e pesce.
Ciò che vorremmo esprimere sarete voi stessi a percepirlo. Se vi vedremo soddisfatti per noi sarà motivo d’orgoglio; se ci comunicherete le vostre osservazioni troveremo ulteriori motivazioni per proseguire il nostro cammino appena iniziato.
Grazie amici.

-Lo Staff di Edamus